Big Idea: Plastic

Plastic is a perfect Big Idea to start your CBL because it is a complex topic that spans science, history, politics, economics, and human behavior. While we are learning more and more that plastic is bad for the environment and our health, it is still ubiquitous in almost everyone’s daily life. From computers, cars and lightweight packaging that has made the safe transfer of food possible, plastics have benefited our daily lives. Plastic has made our lives better and worse at the same time. 

Big Idea: Environmental Justice

Earth Day provides an opportunity to focus on a vast array of environmental crises and identify ways to make a difference. The impact of environmental issues is often experienced disproportionately by communities of color and low-income communities.

Join educators worldwide to identify environmental justice challenges and develop sustainable and meaningful solutions.

Agire. Fai la differenza.

Grande idea: Salute

La salute è una Grande Idea che ha un impatto su tutti. Attraversa scienza, storia, politica, abitudini, età, genere, cultura e geografia. Come fonte di una sfida, la salute può essere contestualizzata e resa significativa in quasi tutte le situazioni e coinvolgere tutte le discipline accademiche.

Grande idea: Comunità

Our future depends on creating caring, responsible and active communities. Prosperous communities depend on individual understanding, commitment, responsibility, and action.

This challenge provides an opportunity to actively explore communities, learn deeply about them, and learn how to take action to improve them. Share your stories and solutions at #challengebasedlearning and #challengeforchange

Apprendimento basato sulle sfide (CBL) fornisce un quadro efficiente ed efficace per imparare mentre si risolvono le sfide del mondo reale. Il quadro alimenta la collaborazione per identificare le grandi idee, porre domande ponderate e identificare, indagare e risolvere le sfide. CBL aiuta gli studenti ad acquisire una profonda conoscenza della materia e a sviluppare le competenze necessarie per prosperare in un mondo in continuo cambiamento.

 

Agire. Fai la differenza.

IL QUADRO

Il quadro CBL si divide in tre fasi interconnesse: Engage, indagare e agire. Il Framework funge da punto di partenza personalizzabile per gli allievi.

TOOLKIT

A toolkit of resources created by learners from around the world to support all phases of the the CBL journey.

AVVIO RAPIDO

Pronto per iniziare? La sezione introduttiva fornisce alcune idee per prepararsi e iniziare la prima sfida.

CENTRO DIDATTICO

Il centro didattico CBL offre una varietà di modi per approfondire le tue conoscenze. Da micro-credenziali a una guida utente approfondita-abbiamo coperto.

NUOVE IDEE

Il CBL è un quadro fluido che si evolve in base alle lezioni apprese, alle nuove idee e alla creazione di connessioni. Scopri alcune nuove idee e Condividi la tua.

STORIE

Le storie ispirano e ci danno un assaggio di ciò che è possibile quando gli allievi implementano il CBL. Esplora le storie e pensa a quale storia vuoi raccontare.

CBL IN AZIONE
Big Idea: HEALTH

La sfida che scegli può fare la differenza. Passare da una sfida più ristretta di perdere peso alla sfida di "Be Healthy" aumenta le opzioni per l'apprendimento e le possibili soluzioni.

Identificare le sfide.

Sviluppo di soluzioni sostenibili.

Diventare allievi per tutta la vita

whychallenges

Perché le sfide?

Siamo circondati da sfide: grandi, piccole, locali, globali, a breve e lungo termine. Alcuni scegliamo, alcuni ci scelgono; alcuni ci aspettiamo, alcuni temono; alcuni ci rivoliamo, alcuni cerchiamo di ignorare. In definitiva, il modo in cui rispondiamo individualmente e ComunicaMente alle sfide determinerà il nostro futuro.  Poiché i problemi diventano sempre più complessi e urgenti, la necessità di sviluppare una generazione di allievi impegnati per identificare le sfide e sviluppare soluzioni innovative e sostenibili è cruciale.

L'utilizzo delle sfide per inquadrare le esperienze di apprendimento è originato dall'esplorazione della realtà televisiva, dalle conversazioni con le persone che vivono al centro delle sfide e dalla riflessione sulle esperienze di apprendimento personale all'interno e all'esterno della classe. Di fronte a una sfida, gruppi e individui di successo sfruttano l'esperienza, sfruttano le risorse interne ed esterne, sviluppano un piano e spingono avanti per trovare la soluzione migliore. Lungo la strada, c'è sperimentazione, fallimento, successo e, infine, conseguenze per le azioni. Aggiungendo sfide agli ambienti di apprendimento il risultato è urgenza, passione e proprietà – gli ingredienti spesso mancano nelle scuole.

Immaginate milioni di studenti potenziata che si sono concentrati sulla creazione di soluzioni alle sfide locali e globali come parte del loro lavoro scolastico. Il mondo diventa un posto migliore.

voci dal campo

Ciò che l'insegnante/discente sta dicendo sul Framework di apprendimento basato su Challenge ed esperienza.

La forza del CBL è la proprietà... Vanno al di là delle aspettative. Fuori CBL – "devo fare questo" Inside CBL – "voglio fare questo"

Mentore

Accademia degli sviluppatori di Apple

"CBL è stata un'esperienza che mi ha cambiato la vita. Era la prima volta nella mia vita che sentivo che stavo imparando alla mia capacità massima. "

Studente

Accademia degli sviluppatori di Apple

"In termini di ricompensa studentesca, penso che il progetto sarà fantastico. Se il coinvolgimento degli studenti è il problema... allora ottenere loro progetti in cui possono essere attivi in classe è sicuramente la chiave per la soluzione. "

Insegnante

Scuola Punahou

"In CBL gli studenti diventano" appassionati di apprendimento ". Riscoprono la magia dell'apprendimento, che l'apprendimento può essere divertente e profonda importanza nella loro vita ".

Mentore

Accademia degli sviluppatori di Apple